
Panificazione emiliano-romagnola
25 Gennaio 2024 - 19:00 - 23:00
€50
La tradizione dell’Arte Bianca si esprime in tutta la sua golosità e meraviglia in questo corso, dove farete un viaggio emiliano-romagnolo di bontà e golosità, imparando i singoli impasti, il modo di formazione delle singole preparazioni e infine come cuocere ognuna con le tecniche tradizionali, dalla tigelliera, al testo, alla frittura. Per portare in tavola piadine, tigelle, e le mitiche crescentine bolognesi, delle quali vi darò anche una versione ripiena e filante incredibile.
Il corso è adatto a coloro che non sanno fare nulla e a coloro che hanno già pratica. In base alle conoscenze personali verrà impostato il lavoro manuale del singolo corsista per dare le basi e/o affinare la tecnica.
Programma del corso
Piadina romagnola
Tigelle modenesi
Crescentine bolognesi
Tecniche di impasto
Metodo di porzionatura e creazione
Singole tecniche di cottura
Ricetta regalo della pizza fritta romagnola (con lo stracchino nell’impasto)
Materiale distribuito: dispensa con tutte le ricette eseguite durante il corso e le informazioni tecniche fornite
Cosa portare: il proprio grembiule, la mascherina e un paio di contenitori di alluminio da 6 porzioni per trasportare i piatti eseguiti.
Ciò che viene cucinato è portato a casa per la degustazione. Non è possibile consumare cibi e/o bevande durante il corso.